A metà degli anni Cinquanta del Novecento, Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino riaccendono il dialogo fra letteratura e antropologia, illuminando un nuovo panorama di avvicinamenti, collaborazioni e immancabili distanze fra scrittori, etnologi, demologi e folkloristi. Pasolini allestisce il Canzoniere italiano con scrupolo specialistico e attenzione filologica, ma non senza raffinati accorgimenti poetici d'autore. Calvino, invece, riscrive le fiabe.
Scaricare eBook L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia
L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia scaricare libro
Alberto Carli leggere online libro
Wednesday, July 18, 2018
Scarica L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antologia : Alberto Carli .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.